Collabs con Artisti

UNO SPAZIO PER MENTI CREATIVE

Incontra le menti straordinarie dietro alcune delle installazioni più esclusive e coinvolgenti di IKONO. Un effervescente arazzo di talenti globali che hanno trovato in IKONO una tela davvero rivoluzionaria per dare vita al loro caleidoscopio di innovazioni artistiche.

Ogni artista porta negli spazi la propria storia eclettica, il proprio stile e la propria personalità, infondendo in ogni angolo dei locali IKONO una creatività sconfinata.

Heather Bellino

Heather Bellino

@heather_bellino

Con sede a Las Vegas e di natura artistica multidisciplinare, Heather invita i visitatori ad andare oltre il semplice simbolo e i modelli per scoprire le sfumature più profonde nei suoi soggetti. Il suo lavoro, così come la sua personalità, presenta uno strato iniziale di giocosità. Tuttavia, al di sotto della narrazione di ogni opera, l'artista mira a rappresentare la complessità dell'umanità, rivelando strati più profondi e introspettivi man mano che i visitatori interagiscono con il suo lavoro.

Ishita Banerjee

Ishita Banerjee

@soulcurryart

Con sede a Montreal, in Canada, e influenzata dal cubismo occidentale, sud-asiatico e indiano, Ishita crea narrazioni intricate attraverso il colore, lo spazio, le forme e, talvolta, persino la loro assenza. Le sue opere approfondiscono l'essenza dell'esperienza umana, esplorando le connessioni profonde tra gli individui, le loro storie e i luoghi che abitano, con l'obiettivo di catturare le complesse emozioni evocate dalle loro interazioni.

Kimberly Leahey

Kimberly Leahey

@kilaarts_kimberlyleahey

Con sede negli Stati Uniti, Kilaarts è lo stile pittorico di Kimberly che incorpora influenze giapponesi, hawaiane, messicane, graffiti e tribali antichi. Kimberly è una pittrice autodidatta che cattura l'essenza della maestosità e della potenza della natura con ogni pennellata, arricchita poi dall'uso della luce nera come firma distintiva delle sue creazioni.

Ruben Sanchez

Ruben Sanchez

@zoonchez

Con sede a Barcellona e influenzato dallo stile mediterraneo, Ruben Sanchez trasmette una molteplicità di messaggi intriganti attraverso i suoi capolavori, sfidando gli spettatori a scoprirli. Il suo lavoro è caratterizzato da colori vibranti, asimmetrie e mancanza di proporzioni perfette, esplorando temi come la connettività, l'imperfezione umana e gli squilibri che mantengono le nostre vite in equilibrio.

Ricardo Cavolo

Ricardo Cavolo

@ricardocavolo

Con sede in Spagna e influenzato dall'arte outsider e dai miti globali, i ritratti di Ricardo Cavolo raccontano storie avvincenti, mentre i colori vibranti aggiungono profondità al suo stile contemporaneo di arte popolare. Concentrandosi sulla ritrattistica e sui murales, il suo lavoro intreccia narrazioni complesse, mescolando simmetria e simbolismo per coinvolgere un pubblico di ogni provenienza.

Sena Runa

Sena Runa

@senaruna

Con sede a Istanbul, Sena infonde con maestria il suo stile vivace nel paper quilling, trovando ispirazione dall'illimitata tavolozza di colori offerta dalla natura. Questa profonda connessione si riflette inequivocabilmente negli elaborati disegni e modelli che realizza: una celebrazione della vita e della sua multiforme vivacità. Dallo stravagante al profondo, la sua arte ci invita ad esplorare un mondo di bellezza oltre i confini dell'immaginazione, un vortice alla volta.

Caroline Wendelin

Caroline Wendelin

@carowendelinart

Con sede nel sud della Spagna, nelle sue opere Caroline Wendelin fonde una varietà di tecniche con l'esplorazione emotiva, creando una sinfonia visiva che risveglia la sensibilità dello spettatore. Ogni pennellata sembra raccontare storie silenziose e invitare alla contemplazione, come se i suoi ritratti fossero finestre sull'anima sia del soggetto dell'arte che dell'osservatore.